Ajoblanco (estilo almeriense) 🧄🥛 .
whatsapp

43

whatsapp

43

Ajoblanco (stile almeriano) 🧄🥛 .

5

(46)

0 kcal

noemilpzx

noemilpzx

Preparación de la receta

1

Tagliare il pane a pezzetti e metterlo in ammollo, non in modo che sia completamente inzuppato, ma che sia morbido e umido (nella ricetta originale di solito si usa il pane bianco del giorno prima, nel mio caso uso il pane integrale e tolgo la crosta; in questo modo sembrerà meno bianco rispetto alla ricetta originale).

2

Aggiungete al frullatore l'aglio, il pane ammollato (io l'ho messo a bagno nell'acqua, altri lo mettono a bagno nel latte), i 150 ml di EVOO (volevo mettere i millilitri negli ingredienti ma non me lo permetteva), il latte (potete usare il latte di mandorle), l'aceto e il sale. Frullare per qualche minuto fino a quando il tutto sarà leggermente tritato.

3

Aggiungere le mandorle (nel mio caso non le ho pelate, ma potete farlo voi o comprarle così. Se volete pelarle, basta metterle in una pentola con acqua bollente per 1-2 minuti, scolarle e togliere la pelle con un pizzico) e frullare il tutto.

4

Qui in Almeria lo maciniamo, ma senza esagerare, in modo che abbia la consistenza che vedete nella foto.

5

Durante quest'ultimo processo di macinazione delle mandorle, mi piace aggiungere una spruzzata di latte, in quanto si addensa quando si raffredda.

6

Una volta macinato, si tratta di assaggiare e vedere se è necessario aggiungere sale (io non ne ho avuto bisogno).

7

E QUESTO È QUANTO! Se lo provate, fatemi sapere cosa ne pensate. 👍🏽

Ingredienti

Passi

Calorie

1

Tagliare il pane a pezzetti e metterlo in ammollo, non in modo che sia completamente inzuppato, ma che sia morbido e umido (nella ricetta originale di solito si usa il pane bianco del giorno prima, nel mio caso uso il pane integrale e tolgo la crosta; in questo modo sembrerà meno bianco rispetto alla ricetta originale).

2

Aggiungete al frullatore l'aglio, il pane ammollato (io l'ho messo a bagno nell'acqua, altri lo mettono a bagno nel latte), i 150 ml di EVOO (volevo mettere i millilitri negli ingredienti ma non me lo permetteva), il latte (potete usare il latte di mandorle), l'aceto e il sale. Frullare per qualche minuto fino a quando il tutto sarà leggermente tritato.

3

Aggiungere le mandorle (nel mio caso non le ho pelate, ma potete farlo voi o comprarle così. Se volete pelarle, basta metterle in una pentola con acqua bollente per 1-2 minuti, scolarle e togliere la pelle con un pizzico) e frullare il tutto.

4

Qui in Almeria lo maciniamo, ma senza esagerare, in modo che abbia la consistenza che vedete nella foto.

5

Durante quest'ultimo processo di macinazione delle mandorle, mi piace aggiungere una spruzzata di latte, in quanto si addensa quando si raffredda.

6

Una volta macinato, si tratta di assaggiare e vedere se è necessario aggiungere sale (io non ne ho avuto bisogno).

7

E QUESTO È QUANTO! Se lo provate, fatemi sapere cosa ne pensate. 👍🏽

Calorie

Per 100g

Calorie

carboidrati

carboidrati

proteine

proteine

grassi

grassi

sale

sale

zuccheri

zuccheri

grassi saturi

grassi saturi

Desbloquear información nutricional

Hazte PLUS para ver la información nutricional de las recetas, y desbloquear muchas más funcionalidades PLUS.

Información nutricional

Per 100g

Calorie

Per 100g

Calorie

carboidrati

carboidrati

proteine

proteine

grassi

grassi

sale

sale

zuccheri

zuccheri

grassi saturi

grassi saturi

Desbloquear información nutricional

Hazte PLUS para ver la información nutricional de las recetas, y desbloquear muchas más funcionalidades PLUS.

Valoraciones

Se el primero en valorar esta receta...

Etiquetas

¡Libera todo tu potencial con un Plan nutricional!

Planes nutricionales adaptados a tu objetivo 🎯 ¡Desbloquea todas las funcionalidades PLUS!

MyRealFood Plus GiftMyRealFood Plus Gift