

564
Risotto al salmone e funghi 🍄🍄🍄
5
(577)
47 min
0 kcal
Preparación de la receta
1
Scaldare un po' di burro in una padella e riscaldarlo a fuoco basso. La padella deve essere abbastanza grande da permettere di distribuire il riso in modo uniforme.
2
Tritare finemente la cipolla e aggiungerla alla padella quando il burro si è sciolto. Portare la fiamma al minimo e coprire per far sobbollire la cipolla.
3
Tagliare i portobelli a fette sottili e soffriggerli quando la cipolla è morbida. Procedere allo stesso modo con il filetto di salmone e aggiungerlo alla padella una volta che i portobelli sono cotti. Aggiungere gli spinaci alla fine, quando anche il salmone è cotto.
4
Ora possiamo aggiungere le spezie di nostra scelta. Nel mio caso aggiungo sale, noce moscata, un pizzico di pepe macinato al momento e zenzero fresco grattugiato (questo è il mio trucco segreto, non ditelo a nessuno🤫).
5
Una volta speziato, aggiungete il riso e giratelo più volte in modo che si insaporisca e si tosti un po'. Questo passaggio serve a garantire che il riso non assorba troppa acqua e sia al dente. Trascorsi 1-2 minuti, aggiungere una spruzzata di vino bianco e mescolare fino alla sua completa evaporazione.
6
Ora è il momento di aggiungere il brodo e qui c'è il segreto meglio custodito dagli italiani: il brodo va aggiunto poco alla volta. Versate un po' di brodo e mescolate; quando ne rimane poco, aggiungetene altro fino a quando il riso non sarà bollito ma non troppo cotto (giusto). Vi svelo un altro dei miei segreti: per preparare il brodo, faccio bollire l'acqua proprio quando sto per cucinare. Aggiungo qualche foglia di alloro, qualche spicchio d'aglio e aggiungo tutti gli avanzi degli ingredienti che utilizzo: gli scarti del salmone, i gambi delle cipolle... E metto anche tutto ciò che è rimasto a metà nel frigorifero e che sta per andare a male (mezzo pomodoro, un pezzo di peperone rimasto dalla sera prima...). In questo modo, non riempio il freezer di brodo e non spreco il brodo industriale dei supermercati.
7
Arriviamo all'ultimo e decisivo passo: quando il riso è pronto, aggiungete un cubetto di burro e mescolate finché non si scioglie del tutto. Questo darà una maggiore cremosità al risotto. Infine, spegnete il fuoco, aggiungete una manciata di parmigiano grattugiato (qualsiasi formaggio che si sciolga bene e di cui vi piaccia il sapore) e mescolate ancora per amalgamare bene. E buon appetito!
Ingredientes
2 raciones
2 raciones

Stock di pesce
300 gramos (aprox. 1 i ½ vasos)

Vino bianco
200 gramos (aprox. 1 vaso)

Riso bianco
160 gramos

Portobello
100 gramos (aprox. 2 unidades)

Salmone
100 gramos (aprox. ½ piezas)

Cipolla
50 gramos (aprox. ½ unidades)

Spinaci
40 gramos (aprox. 2 puñados)

Parmigiano Reggiano
20 gramos (aprox. ½ raciones)

Burro
10 gramos
Ingredienti
Passi
Calorie
Ingredientes
2 raciones
2 raciones

Stock di pesce
300 gramos (aprox. 1 i ½ vasos)

Vino bianco
200 gramos (aprox. 1 vaso)

Riso bianco
160 gramos

Portobello
100 gramos (aprox. 2 unidades)

Salmone
100 gramos (aprox. ½ piezas)

Cipolla
50 gramos (aprox. ½ unidades)

Spinaci
40 gramos (aprox. 2 puñados)

Parmigiano Reggiano
20 gramos (aprox. ½ raciones)

Burro
10 gramos
1
Scaldare un po' di burro in una padella e riscaldarlo a fuoco basso. La padella deve essere abbastanza grande da permettere di distribuire il riso in modo uniforme.
2
Tritare finemente la cipolla e aggiungerla alla padella quando il burro si è sciolto. Portare la fiamma al minimo e coprire per far sobbollire la cipolla.
3
Tagliare i portobelli a fette sottili e soffriggerli quando la cipolla è morbida. Procedere allo stesso modo con il filetto di salmone e aggiungerlo alla padella una volta che i portobelli sono cotti. Aggiungere gli spinaci alla fine, quando anche il salmone è cotto.
4
Ora possiamo aggiungere le spezie di nostra scelta. Nel mio caso aggiungo sale, noce moscata, un pizzico di pepe macinato al momento e zenzero fresco grattugiato (questo è il mio trucco segreto, non ditelo a nessuno🤫).
5
Una volta speziato, aggiungete il riso e giratelo più volte in modo che si insaporisca e si tosti un po'. Questo passaggio serve a garantire che il riso non assorba troppa acqua e sia al dente. Trascorsi 1-2 minuti, aggiungere una spruzzata di vino bianco e mescolare fino alla sua completa evaporazione.
6
Ora è il momento di aggiungere il brodo e qui c'è il segreto meglio custodito dagli italiani: il brodo va aggiunto poco alla volta. Versate un po' di brodo e mescolate; quando ne rimane poco, aggiungetene altro fino a quando il riso non sarà bollito ma non troppo cotto (giusto). Vi svelo un altro dei miei segreti: per preparare il brodo, faccio bollire l'acqua proprio quando sto per cucinare. Aggiungo qualche foglia di alloro, qualche spicchio d'aglio e aggiungo tutti gli avanzi degli ingredienti che utilizzo: gli scarti del salmone, i gambi delle cipolle... E metto anche tutto ciò che è rimasto a metà nel frigorifero e che sta per andare a male (mezzo pomodoro, un pezzo di peperone rimasto dalla sera prima...). In questo modo, non riempio il freezer di brodo e non spreco il brodo industriale dei supermercati.
7
Arriviamo all'ultimo e decisivo passo: quando il riso è pronto, aggiungete un cubetto di burro e mescolate finché non si scioglie del tutto. Questo darà una maggiore cremosità al risotto. Infine, spegnete il fuoco, aggiungete una manciata di parmigiano grattugiato (qualsiasi formaggio che si sciolga bene e di cui vi piaccia il sapore) e mescolate ancora per amalgamare bene. E buon appetito!
Calorie
Per 100g
Calorie
carboidrati
carboidrati
proteine
proteine
grassi
grassi
sale
sale
zuccheri
zuccheri
grassi saturi
grassi saturi
Desbloquear información nutricional
Hazte PLUS para ver la información nutricional de las recetas, y desbloquear muchas más funcionalidades PLUS.
Información nutricional
Calorie
Per 100g
Calorie
carboidrati
carboidrati
proteine
proteine
grassi
grassi
sale
sale
zuccheri
zuccheri
grassi saturi
grassi saturi
Desbloquear información nutricional
Hazte PLUS para ver la información nutricional de las recetas, y desbloquear muchas más funcionalidades PLUS.
Valoraciones
Etiquetas
¡Libera todo tu potencial con un Plan nutricional!
Planes nutricionales adaptados a tu objetivo 🎯 ¡Desbloquea todas las funcionalidades PLUS!


Se el primero en valorar esta receta...