Amido resistente

5 minutos de lectura · 24 May 2024

Avete mai sentito parlare di patata prebiotica e di amido resistente? Sicuramente sì, e se così non fosse, sono qui per spiegarvelo o per risolvere i vostri dubbi. Avrete sentito parlare molte volte dell'importanza delle fibre per la salute dell'intestino, per una buona digestione e, in generale, per la salute dell'organismo. L'amido resistente è una fibra piuttosto speciale che si crea in determinate circostanze in alcuni alimenti. Dato che questa fibra ha caratteristiche molto interessanti, di seguito vi spiegherò dove trovarla per poterne beneficiare.
Cos'è l'amido resistente?
L'amido resistente è una forma speciale di fibra alimentare che si forma quando alcuni alimenti amidacei, come patate, riso o pasta, vengono cotti e poi raffreddati. Durante questo processo, una parte dell'amido cambia la sua struttura, diventando resistente alla digestione da parte degli enzimi intestinali. Di conseguenza, questo amido "resistente" raggiunge intatto il colon, dove diventa cibo per il nostro microbiota intestinale, contribuendo a mantenere un sano equilibrio nell'intestino.
Benefici dell'amido resistente
Promuove la salute dell'intestino:** Agendo come prebiotico, l'amido resistente alimenta i batteri benefici dell'intestino, contribuendo a mantenere un microbioma sano ed equilibrato.
Controllo degli zuccheri nel sangue:** Abbassando l'indice glicemico degli alimenti, l'amido resistente aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue, il che è particolarmente vantaggioso per le persone che soffrono di diabete, di problemi di metabolismo degli zuccheri o che cercano di ricomporsi.
Riduzione del colesterolo:** È stato dimostrato che il consumo regolare di amido resistente può contribuire a ridurre i livelli di colesterolo totale nel sangue, abbassando così il rischio di malattie cardiovascolari.
Favorisce la sazietà:** Grazie alla sua capacità di rallentare la digestione e di favorire il senso di sazietà, l'amido resistente può essere un prezioso alleato negli sforzi per perdere peso o per mantenerlo.
Insalata di pasta](https://cdn3.myrealfood.app/s3-myrealfood/blogs/1716552428930.jpg)
Fonti di amido resistente
L'amido resistente si trova in alimenti come ortaggi a radice, cereali integrali, riso, pasta, legumi e alcuni frutti come le banane o le banane acerbe. Per ottenere l'amido resistente, è sufficiente cuocere alcuni di questi alimenti, lasciarli raffreddare e poi metterli in frigorifero. Una volta fatto, l'alimento non deve essere consumato freddo; può essere riscaldato a circa 130°C senza perdere l'amido resistente.
Conclusione
L'amido resistente è più di una semplice fibra; è un componente molto interessante di una dieta equilibrata e sana. Includendo fonti di amido resistente nella vostra dieta quotidiana, potrete beneficiare dei suoi effetti positivi sulla salute dell'intestino, sul controllo della glicemia, sulla riduzione del colesterolo e sulla promozione della sazietà. Quindi, la prossima volta che cucinate i vostri cibi amidacei preferiti, non dimenticate di raffreddarli per sfruttare al meglio questo potente componente!
Se volete introdurre l'amido resistente nella vostra dieta, potete ispirarvi a una delle tante, tantissime ricette che potete trovare qui cercando semplicemente il nome dell'ingrediente che volete utilizzare.
¡Descubre miles de recetas saludables gratis en la App!
Descarga MyRealFood Gratis 🚀

